Progetto Laser: nuovi modelli organizzativi nella gestione delle cronicità: l’ipercolesterolemia

Il Progetto si è articolato attraverso due tavole rotonde svoltesi il 19 Luglio ed il 20 Settembre 2022.

Progetto Laser

Alla luce della nuova organizzazione imposta dal DM71 che prevede la presenza delle case di comunità come enti preposti alla gestione del paziente cronico con multimorbidità, si è resa necessaria una messa a fuoco sui processi di gestione del paziente ipercolesterolemico.

Obiettivi

• Elaborare e pubblicare un documento sulla gestione del paziente iperolesterolemico focalizzato alla accelerazione dell’accesso alle cure del paziente ad alto rischio cardiovascolare.

• Valorizzare le terapie che consentano una migliore gestione della patologia a livello territoriale con il consecutivo alleggerimento del sovraccarico ospedaliero, utilizzando un modello organizzativo di population health già proposto ed in attesa di implementazione presso la ASL di Caserta.

• Migliorare il referral con il MMG che ha un ruolo cruciale nell’individuazione dei pazienti non a target.
KPIs

• Pubblicare il documento su riviste indicizzate e sui siti delle società scientifiche (previa autorizzazione delle stesse) coinvolte nel Progetto entro dicembre 2022.